Se ne è parlato a L’Aquila il  13 aprile in un convegno, intitolato “Tumore ovarico e tumore della mammella: come i test genetici Brca1 e Brca2 hanno rivoluzionato la storia dei tumori femminili”, è stato un’occasione per capire meglio i passi in avanti fatti dalla scienza in campo genetico: i geni Brca1 e Brca2 sono i geni principali della maggior parte di predisposizione ereditaria per le patologie tumorali femminili. Una parte dei tumori al seno e alle ovaie sono cosiddetti sporadici, cioè le mutazioni vengono acquisite casualmente durante il corso della vita e non vengono trasmesse agli eredi.
Numeri alla mano si stima che il 14 per cento dei tumori alla mammella e il 10 per cento di quelli ovarici sono causati da mutazioni ricorrenti a livello dei  geni Brca1 e Brca2: le persone che ereditano questa mutazione non ereditano, però,  il tumore ma la predisposizione  a svilupparlo.
REPORTAGE
 
                                 Abruzzo
                              
                                 Cronaca
                              
                                 Culto
                              
                                 Cultura
                              
                                 Economia
                              
                                 Eventi
                              
                                 Evidenza
                              
                                 L'Aquila
                              
                                 Mondo
                              
                                 Percorsi Turistici
                              
                                 Politica
                              
                                 Reportage
                              
                                 Salute
                              
                                 Sport
                              
                                 Tecnologia
                              
                                 WebTV
                             
                        L’AQUILA: SANITÀ ; Tumore ovarico e tumore della mammella: come i test genetici Brca1 e Brca2 hanno rivoluzionato la storia dei tumori femminili