Torna agli aquilani a pochi giorni dal Natale, baciata dal sole e dalla neve, la basilica di Santa Maria di Collemaggio, il simbolo dell’Aquila e del messaggio di riconciliazione di Celestino V. E lo fa mantenendo la sua maestosità nella struttura e la semplicità nella navata in pietra e nel tetto a cassettoni in legno, crollato insieme a parte dell’abside nella notte del 6 aprile di otto anni fa.
A permettere che questo gioiello del 1294 tornasse disponibile per la Messa di Natale è stata l’Eni, che con una donazione di 14 milioni di euro ha ricostruito la basilica, il monastero annesso e il parco del Sole (sarà ultimato in primavera) dopo quattro anni di cantiere.
REPORTAGE
Abruzzo
Cronaca
Culto
Cultura
Economia
Eventi
Evidenza
L'Aquila
Mondo
Percorsi Turistici
Politica
Reportage
Salute
Sport
Tecnologia
WebTV
RIENTRO DI CELESTINO V NELLA SUA BASILICA DI COLLEMAGGIO RIAPERTA ”DA SIMBOLO D’ABRUZZO A TUTTA LA CRISTIANITA”