Con gioia e rinnovato entusiasmo all’insegna del motto serrano Siempre Adelante, dal 1 luglio il club prosegue il cammino per il biennio 2025-27 con alla guida la più giovane socia, Giovanna Renzetti, che vanta un’esperienza serrana decennale oltre ad essere, da lungo tempo, costantemente attiva anche in altri prestigiosi club service cittadini come nel volontariato.
Il 26 giugno scorso, durante una piacevole e partecipata serata organizzata per la chiusura dell’anno sociale 2023-25, il presidente uscente dott. Enrico Storelli, già noto medico diabetologo specializzato in malattie metaboliche, ha “passato le consegne” alla dott.ssa Giovanna Renzetti, Dama dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e imprenditrice nel settore della comunicazione e nell’analisi di cost reduction aziendale.
La cerimonia ha visto una nutrita partecipazione di soci, amici e ospiti tra autorità civili e religiose.
Particolarmente gradita l’amichevole presenza di S.E.Rev. ma Mons. Antonio D’Angelo, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, da sempre vicino all’associazione, che ha incoraggiato i serrani a continuare il loro operato nella fede a fianco e in supporto delle giovani vocazioni sacerdotali e sul territorio come portatori di messaggi di Pace e speranza.
Presenti anche la socia e assessore alle politiche sociali Manuela Tursini, in rappresentanza del Sindaco dell’Aquila, la Governatrice 2023-25 del Distretto 72 del Serra International Italia dott.ssa Teresa Gentile, la Past Presidente Nazionale Serra Italia 2021-23 dott.ssa Paola Poli, il nostro Assistente Spirituale e Vice Direttore dell’I.S.S.R. Don Carmelo Pagano le Rose, il Sacerdote Francescano Rettore della Basilica di Collemaggio Padre Daniele Di Sipio, il Poeta aquilano Giancarlo Bozzetta, che ha dedicato ai presenti dei versi, molto sentiti, di una sua opera evocatrice di fede, il decano e socio onorario di club Luigi Cardilli e le rappresentanze di altri club service aquilani tra cui i due Rotary e l’Inner Wheel.
Enrico Storelli ha concluso il suo biennio ripercorrendo, con un bellissimo video realizzato dal caro amico Giorgio Conte, i tanti momenti significativi trascorsi insieme nell’operato dell’anno sociale tra i numerosi eventi culturali di spessore e di raccolta fondi realizzati per i bisognosi sul territorio e per la Fondazione Beato Junipero Serra, davvero intensi e partecipati.
Durante la conviviale si è festeggiato anche l’ingresso della nuova socia Sabrina Di Cosimo, Responsabile del Dipartimento della Cultura della Regione Abruzzo; un altro momento emozionante condiviso nel suo racconto di sentita e partecipata attività di servizio di lunga data e nel volontariato vicino alle parrocchie.
Giovanna Renzetti nel suo discorso di insediamento ha ringraziato il presidente uscente per il prezioso lavoro svolto, con l’aiuto sempre condiviso di tutti i soci, e che intenderà proseguire nella profonda traccia di percorso.
Presterà sempre attenzione ai temi che riguardano la diffusione della cultura cristiana attraverso l’operato di servizio profuso nella quotidianità sul territorio come nella vita, all’educazione alla Pace e all’amicizia, all’attenzione ai bisogni dei più deboli e delle parrocchie ed anche alla collaborazione con le Istituzioni e gli altri club service cittadini.
Un programma biennale che si annuncia impegnativo e interessante, anche in concomitanza e al fermento, che si respira già in città, per gli eventi che si susseguiranno dal 2026 in occasione di due importanti ricorrenze: L’Aquila Città Capitale della Cultura e l’Ottocentenario dalla morte di San Francesco d’Assisi; quest’ultimo tanto atteso e condiviso, in particolar modo dai serrani, nel cammino di San Junipero Serra, francescano e protettore dell’associazione internazionale assieme a Santa Maria Madre delle Vocazioni.
Ecco il nuovo Consiglio Direttivo della Presidente Giovanna Renzetti:
– Past President, Enrico Storelli
– Segretario, Rita Leonardi
– Tesorieri, Enrico Pupillo e Rosanna D’Onofrio
– Vice Presidente ai Programmi, Adriano Rovo
– Vice Presidente alle Comunicazioni, Ermenegildo Buttiglione
– Vice Presidente alle Estensioni, Alfonso Raffaele
– Vice Presidente alle Vocazioni, Anna Maria Corona
– Consiglieri, Paola Poli e Teresa Gentile.