Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a cui ha partecipato l’assessore alle Pari Opportunità, Ersilia Lancia, il cartellone di eventi promossi dall’amministrazione comunale che compongono il programma dell’iniziativa denominata “Marzo in Rosa”.
Un calendario – ha spiegato l’assessore Lancia e altri protagonisti – Che si arricchisce di contributi e collaborazioni, uno sguardo in rosa per tutto il mese di marzo, con iniziative che pongono al centro l’irrinunciabile riflessione sulla condizione femminile, tra cultura, dibattiti.
Si parte il 7 marzo all’Auditorium del Parco con uno spettacolo teatrale del Gruppo dell’Aquila. Si prosegue il 9 a palazzetto dei nobili, con il dibattito ‘La donna è arte’.
L’8 marzo è previsto un consiglio comunale straordinario e aperto sulla Giornata internazionale delle donne.
Nel pomeriggio, a Pianola, ci sarà uno spettacolo musicale a cura dell’associazione teatro opera project.
Il 13 marzo a Palazzetto dei Nobili si parlerà di donne e studi Stem, alla presenza tra gli altri della senatrice Marta Schifone.
Il 14 la libreria Colacchi ospiterà in convegno sulla violenza di genere, mentre il 17, all’istituto superiore Andrea Bafile, si parlerà della storia di Saman Abbas con il giornalista aquilano Gianmarco Menga che si è occupato del caso.
Il 18 marzo sarà firmato in comune un protocollo per il sostegno e la promozione di azioni condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere, con la questura e l’associazione Salvabebé Salvamamme.
Il 19 marzo, sempre a Palazzetto dei Nobili, si parlerà di spiritualità e cultura educativa nell’ottocento aquilano, in particolare saranno approfondite le figure di Barbara Micarelli e Maria Ferrari.
Il 28 marzo chiusura delle iniziative con un appuntamento alla libreria Maccarrone per parlare di Alda Merini.